Riccardo Roscini Vitali

Riccardo Roscini Vitali ha conseguito la laurea in Giurisprudenza a Verona nel 2015 con una tesi sulla “Difesa dell’ente sotto processo”.
È abilitato alla professione forense dal 2018. Si occupa di responsabilità degli enti ex d.lgs. 231/2001. In particolare, presta attività di consulenza nella costruzione e aggior-namento di Modelli di organizzazione, gestione e controllo, è componente di Organismi di vigilanza e svolge corsi di formazione in contesti societari, secondo un metodo, condiviso a livello di studio, attento alla continua evoluzione, anche internazionale, della disciplina, alle nuove esigenze dell’impresa e alla praticabilità delle scelte di gestione del rischio elaborate con le funzioni aziendali.
Collabora dal 2018 con la cattedra veronese di diritto processuale penale, procedura penale della responsabilità degli enti e procedura penale europea ed è autore di pubblicazioni scientifiche su riviste di settore e su volumi dedicati alla compliance.

  Tel. +39 045 8002365

  Mail roscini@bignottiedacquarone.it

  Scarica scheda

Filippo Goio

Filippo Goio si laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Trento nel 2009 e consegue l’abilitazione all’esercizio della professione forense nel 2014.
Si occupa di Diritto del lavoro e sindacale.
In particolare, presta consulenza alle imprese nella gestione delle
risorse umane, nella redazione di contratti di lavoro subordinato,
parasubordinato e autonomo e nella stesura di clausole contrattuali particolari (patti di non concorrenza, clausole di stabilità, piani di incentivazione), nella conduzione di procedure disciplinari e di licenziamento.
Assiste i clienti nel contenzioso giuslavoristico in ambito sia stragiudiziale sia giudiziale.
Ha maturato una consistente esperienza in materia di contratti di agenzia e di subagenzia, che redige anche in lingua inglese.
È socio AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani.

  Tel. +39 045 8002365

  Mail goio@bignottiedacquarone.it

  Scarica scheda

Luca Bordignon

Luca Bordignon si laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Verona, Erasmus Program presso l’Université XII (UPEC) nel 2001.
È iscritto all’Albo degli Avvocati di Verona dal 2007 ed è abilitato al
patrocinio avanti le giurisdizioni superiori.
Si occupa di contenzioso ed assistenza in ambito civilistico e
prevalentemente commerciale, concorrenziale e societario, anche
con riferimento ad operazioni di M&A nel settore private equity e ristrutturazione del debito.
Ha conseguito i titoli per l’iscrizione all’Albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria delle funzioni di gestione e di controllo nelle procedure del Codice della crisi e dell’insolvenza, frequentato il Master di specializzazione in Tech law & digital transformation e pubblicato per la Serie di Diritto Comparato delle monografie dei Contratto e Impresa il volume “La cessione del credito tra disciplina generale e disciplina speciale. L’esperienza francese”.
Parla francese ed inglese.

  Tel. +39 045 8002365

  Mail bordignon@bignottiedacquarone.it

  Scarica scheda

Giulia Bertaiola

Giulia Bertaiola si laurea in Giurisprudenza a Verona nel 2016 e consegue l’abilitazione alla professione forense nel 2019. Dal 2023 è cultrice della materia in diritto penale presso il Dipartimento di scienze giuridiche dell’Università di Verona.
All’interno dello studio, col quale collabora da settembre 2016,
si occupa principalmente di diritto penale, risk management e compliance aziendale.
In particolare, presta assistenza difensiva nell’ambito di procedimenti penali relativi soprattutto a illeciti commessi nel contesto iprenditoriale, tra cui infortuni sul lavoro, reati ai danni della pubblica amministrazione, frodi in commercio e reati tributari e societari. Svolge attività di consulenza nella progettazione e aggiornamento di Modelli organizzativi ex d.lgs. 231/2001, quale componente di Organismi di vigilanza e di formazione del personale aziendale in materia, prediligendo un approccio pragmatico e sostanzialista.

  Tel. +39 045 8002365

  Mail bertaiola@bignottiedacquarone.it

  Scarica scheda

Nidia Bignotti

Nidia Bignotti si è laureata in Giurisprudenza a Padova nel 1988.
Avvocato dal 1992, è iscritta nell’albo speciale della Cassazione e altre giurisdizioni superiori dal 2004.
È founding partner dello studio e in particolare responsabile dei settori di Diritto del lavoro, Distribuzione assicurativa e Diritto delle assicurazioni.
È consulente di imprese di assicurazione, intermediari e associazioni di categoria in materia di intermediazione assicurativa; presta assistenza nella gestione dei rapporti con le autorità di vigilanza, compresa la difesa legale nei procedimenti sanzionatori; si occupa di contenzioso giudiziale e stragiudiziale relativo ai rapporti di lavoro dirigenziale, di agenzia, di brokeraggio e altri rapporti di collaborazione; offre supporto nella gestione dei sinistri in fase precontenziosa e contenziosa.
Ha anche una consistente pratica di assistenza nella negoziazione di contratti e accordi collettivi a livello nazionale e aziendale.
È autrice di vari interventi e contributi a pubblicazioni giuridiche, ha tenuto convegni, corsi e seminari, specialmente in tema di intermediazione assicurativa.
È socia AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani.

  Tel. +39 045 8002365

  Mail bignotti@bignottiedacquarone.it

  Scarica scheda

Vittore d’Acquarone

Vittore d’Acquarone si laurea in giurisprudenza a Milano nel 1992.
È iscritto nell’albo speciale della Cassazione e Giurisdizioni superiori dal 2009, ha conseguito la qualifica di Solicitor in UK e la specializzazione in Ethics & Compliance al Center for Business Ethics della Bentley University di Boston.
È founding partner dello studio e, in particolare, responsabile del dipartimento di Diritto Penale, che, sin dal 2001, ha sviluppato con specifica attenzione alla responsabilità degli enti ex d. lgs 231/2001. Già Presidente della Camera Penale Veronese e corresponsabile nazionale dell’Osservatorio 231 dell’Unione delle Camere Penali Italiane, è autore di pubblicazioni scientifiche su riviste di settore e su volumi dedicati alla compliance, nonché relatore e docente in numerosi convegni e corsi di formazione. Svolge attività di difesa per persone fisiche e giuridiche in sede giudiziale, è componente di numerosi organismi di vigilanza e consulente per le strategie di implementazione dei modelli organizzativi per imprese nazionali e gruppi internazionali.

  Tel. +39 045 8002365

  Mail dacquarone@bignottiedacquarone.it

  Scarica scheda